• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Sei qui: Home

   

Dimensioni carattere: Alto contrasto Layout Reimposta
  • Home
  • Dirigente
  • Segreteria
  • URP
  • Contatti
  • Mobile scuola 333 383 3059
Istituto Comprensivo
  • Scuola secondaria di Codognè
  • Scuola primaria di Codognè
  • Scuola secondaria di Fontanelle
  • Scuola primaria di Fontanelle
  • Scuola primaria di Lutrano
  • Iscrizioni 2020
  • InfoSchool
  • PNSD
  • PON 2014-2020 - Fondi strutturali europei
  • Scuola in chiaro
Pubblica Amministrazione
  • Albo online
  • Amministrazione trasparente
  • Operazione trasparenza
  • Albo online storico
  • Privacy
  • Note Legali
  • Elenco siti tematici
  • Codice di Comportamento
  • Codice Disciplinare
Aree
  • Docenti
  • Genitori
  • ATA
  • Organi collegiali
  • RETI SCOLASTICHE
Novità
  • Giochi sportivi
  • PREMIO MAZZOTTI 2022
  • Accorgersi e dedicarsi, incontro con Marco Anzovino
  • Un'aiuola per la pace
  • Le quarte di Codognè premiate !
  • Concorso fotografico alla scuola secondaria di Codognè
CRITERI DI VALUTAZIONE
  • Rubriche di valutazione scuola primaria
  • Rubriche di valutazione scuola secondaria
Documenti
  • Assicurazione 2021-2024
  • Criteri di precedenza iscrizioni
  • Linee Guida genitori
  • Carta dei Servizi
  • Rapporto di autovalutazione
  • Piano triennale dell'offerta formativa
  • Rapporto di valutazione esterna
  • Regolamenti
  • Rendicontazione sociale
  • Orientamento 2021
Banner
Avvisi
  • Domande M.A.D. 2021 - 2022 (MESSA A DISPOSIZIONE)

Giochi sportivi

  • Stampa
  • Email

CORSA CAMPESTRE PONZANO

Dopo due lunghissimi anni ritorna, il 12 Aprile, l’attività sportiva scolastica con la fase Provinciale di Corsa Campestre. Sui prati di Ponzano Veneto si sono confrontate una cinquantina di Scuole della Marca Trevigiana in una corsa a staffetta 4x1000 metri. Gli studenti partecipanti erano stati selezionati con una fase di Istituto disputata alla Scuola di Codognè il giorno 04 Aprile. Al termine di due combattutissime gare le nostre Cadette: Gaia Biasi, Gaia Barro, Anna Zanardo e Rubin Melita si sono classificate al primo posto diventando così Campionesse Provinciali di Corsa Campestre A.S. 2021/22. A questo grande risultato ha risposto, con un ottima prestazione, anche il gruppo maschile con un quarto posto di sicuro valore. La staffetta era composta da: Vanni Cescon, Luca Zava, Davide Altinier e Thomas Stradiotto . Nella Campestre individuale Integrata bellissima vittoria del nostro Samuele Fardin che ha reso la giornata indimenticabile.

 

STAFFETTA SVEDESE MILANO

Le prime cinque staffette Maschili e Femminili sono state invitate a Milano per disputare una staffetta Svedese (mista): 200-150-100-50. L’ IC di Codogne’, insieme alla Cosmo di Vittorio Veneto, sono state le uniche a portare la doppia staffetta alla manifestazione che si è tenuta all’Arena Civica G. Brera a Milano. 64 le staffette al via, la nostra staffetta composta da: Thomas Stradiotto, Davide Altinier, Gaia Barro, Anna Zanardo è giunta seconda col tempo di 1’09”.8, l’altra staffetta composta da: Vanni Cescon, Luca Zava, Rubin Melita e Gaia Biasi è giunta ottava col tempo di 1’12”.3. Al termine della manifestazione è rimasto il tempo per una, molto gradita, passeggiata in centro con foto ricordo davanti al Duomo ed al Castello Sforzesco.

 

ATLETICA TREVISO

Il giorno 04 Maggio si è disputata, nell’impianto di San Lazzaro a Treviso, la finale Provinciale di Atletica Leggera. Ogni scuola doveva disputare 6 specialità individuali e una staffetta. Su 14 gare, quindi, il nostro Istituto ha raccolto 10 podi con 2 Campioni Provinciali classificando il gruppo Maschile al secondo posto ed il gruppo femminile al sesto posto. Questi i podi:

ORO: Davide Altinier lungo 4.90 – Davide Vanzella vortex 54.26

ARGENTO: Gaia Barro 1000 3.37 – Vanni Cescon 1000 3.13 – Luca Zava alto 1.45 – Maschi 4x100 51.8

BRONZO: Matia Doraci 80 10.50 – Rayane Khibizy 80 hs 14.00 – Anna Zanchetta vortex 34.50 – Femmine   4x100 58.6

Davide Vanzella e Davide Altinier parteciperanno alla Finale Regionale che si terrà il 18 Maggio a Mestre nello storico campo di San Giuliano. Questi lusinghieri risultati testimoniano la vocazione sportiva del nostro Istituto e l’ottimo lavoro dei nostri docenti di Scienze Motorie proff. Giovanni Lorenzon, Claudia Facci e Settimio Stallone.

FINALE REGIONALE DI ATLETICA LEGGERA

Mercoledì 18 maggio si è disputata, nello storico impianto di San Giuliano a Mestre, la Finale Regionale Di Atletica Leggera. Madrina della manifestazione la Campionessa Europea dei 100 e 200 metri Manuela Levorato che ha premiato gli atleti sul podio. Era presente il meglio dell’Atletica Veneta con molti atleti di rilievo che gareggiavano come individualisti a completare le sei scuole Campionesse Provinciali. La Scuola di Codognè è di poco arrivata seconda alla finale Provinciale dietro San Fior. La scuola di San Fior è arrivata seconda del Veneto e questo aumenta il valore del nostro risultato sportivo.

Il nostro Campione Provinciale Davide Altinier si è migliorato di 14 cm saltando 5,04 metri nel lungo giungendo terzo.

L’altro Campione Provinciale Davide Vanzella si è migliorato di ben 4 metri nel vortex giungendo terzo con la misura di 58,64 metri.

Risultati che rimarranno nella storia del nostro Istituto con la speranza che ci siano ogni anno nuovi studenti a migliorarli…

 

PREMIO MAZZOTTI 2022

  • Stampa
  • Email

Facciamo le congratulazioni a ELENA MARCHESE della classe 3C della scuola secondaria di Fontanelle che ha ricevuto una menzione speciale nel premio con la seguente motivazione

 

“Una piccola superficie d’acqua riflette le immagini di due ragazzi, uno di pelle chiara e l’altro di pelle color cacao. Appaiono nella loro diversa quotidianità, ma non c’è modo di osservarle poiché si sovrappongono velocemente e velocemente si annullano; come fugaci illuminazioni sono, però, capaci di richiamare l’attenzione e di denunciare i contrasti stridenti e le profonde disuguaglianze nell’uso delle risorse della nostra Terra. Racconto aderente all’enunciato, lascia il lettore piacevolmente sorpreso dall’espediente narrativo e lo invita alla riflessione. Buona la padronanza dei mezzi linguistici in particolare del lessico preciso, asciutto ed efficace.”

I nostri complimenti ad ELENA e alla prof.ssa RUMIZ che ha incoraggiato la sua partecipazione. 

Abbiamo inoltr il piacere di invitarvi ad assistere alla cerimonia delle premiazioniche sarà visibile il prossimo venerdì 22 aprile 2022 alle ore 9.00 sul canale YouTube del premio al seguente link https://www.youtube.com/channel/UCFJvW4DpKhNM9fbmCBaQsAw.

Detto video sarà comunque visibile fino al 10 maggio 2022.

In allegato il testo premiato

                                                        

Allegati:
Scarica questo file (Testo Elena Concorso Mazzotti.pdf)Testo Elena Concorso Mazzotti.pdf[ ]51 kB

AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO COVID dal 1 APRILE 2022

  • Stampa
  • Email

 

Gent.me famiglie

si trasmette in allegato il nuovo protocollo covid a partire dal 1 aprile 2022.

 Il link al sito del MIUR

Allegati:
Scarica questo file (timbro_TVIC84800R Aggiornamento Protocollo Covid dal 1 aprile 2022.pdf)timbro_TVIC84800R Aggiornamento Protocollo Covid dal 1 aprile 2022.pdf[ ]337 kB

Un'aiuola per la pace

  • Stampa
  • Email

La classe 3A della scuola secondaria Costariol di Fontanelle ha progettato e realizzato una bellissima aiuola. 

Ecco l'immagine e un bel video che racconta l'avventura. 

Il videoracconto

Le quarte di Codognè premiate !

  • Stampa
  • Email

Il progetto è nato dalla volontà di far conoscere ai bambini in modo più approfondito le funzioni e le tradizioni legate a particolari edifici del paese di Codognè.

I nostri alunni hanno osservato e riprodotto con tecniche pittoriche diverse vecchie case coloniche, capitelli, chiesette, lavatoi, fontane e anche animali che un tempo appartenevano alla vita comune dei loro nonni e che rimandano all’antica cultura rurale del luogo in cui loro stessi vivono.

Utilizzando il linguaggio dell’arte e attraverso l’esplorazione guidata del territorio, si è cercato quindi di trasmettere ai nostri alunni una diversa sensibilità verso l’ambiente e verso la storia del luogo in cui vivono, per conservarne la memoria come patrimonio sociale.

Tutto questo senza dimenticare la parte ludica, infatti i bambini si sono divertiti moltissimo in queste attività che hanno permesso loro di sperimentare modi diversi di fare “scuola”.

Un ringraziamento particolare in questo lavoro va anche alle esperte esterne di arte e cinema che hanno aiutato le maestre e i bambini nella realizzazione di queste attività.

 

Concorso fotografico alla scuola secondaria di Codognè

  • Stampa
  • Email

Pubblichiamo con piacere le immagini del concorso fotografico "OLTRE L'APPARENZA" che ha coinvolto gli alunni della scuola secondaria di Codognè 

Allegati:
Scarica questo file (OLTRE L’APPARENZA.pdf)OLTRE L’APPARENZA.pdf[ ]6647 kB

A scuola uniti contro il bullismo

  • Stampa
  • Email

Presentiamo con piacere i lavori degli alunni della scuola primaria Collodi di Codognè

 

UN BELLISSIMO VIDEO 

Giornata della memoria - i bambini della primaria Collodi

  • Stampa
  • Email

Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, le classi quinte della scuola primaria di Codognè hanno ricordato la Shoah partecipando ad un collegamento con Alessandra Sonia Romano, violinista ambasciatrice e custode del violino della Shoah.

Alessandra Sonia Romano ha fatto rivivere con la sua musica Eva Maria Levi, la proprietaria del violino, una ragazza ebrea deportata ad Auschwitz insieme al fratello e alla madre.

7 febbraio: Giornata contro il bullismo e il Cyberbullismo

  • Stampa
  • Email

A seguito di un incontro stimolante con la Polizia postale, i nostri alunni riflettono sul Cyberbullismo. 

 

 

Allegati:
Scarica questo file (a scuola contro il bullismo_incontro con la POLIZIA POSTALE.pdf)a scuola contro il bullismo_incontro con la POLIZIA POSTALE.pdf[ ]99 kB

Altri articoli...

  1. SIAMO nella RETE di SCUOLE SENZA ZAINO
  2. Giornata della disabilità 2021
  3. Ora del Codice 2021
  4. Scopriamo il nostro territorio
  5. Rappresentanti dei genitori a.s. 2021/22
  6. Giochiamo in piattaforma
  7. RIPARTE Un click per la scuola
  8. Primaria Codognè - libri di testo 2021/22
  9. Secondaria Fontanelle - Libri di testo 2021/2022
  10. Secondaria Codognè - Libri di testo 2021/2022
  11. Primaria Lutrano - Libri di testo 2021/2022
  12. Primaria Fontanelle - Libri di testo 2021/2022
  13. Le nostre scuole si rinnovano
  14. 1522 - numero verde pubblica utilità
  15. ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021 - 2022
  16. NUOVO NUMERO di TELEFONO
  17. Decathlon Associa la tua carta
  18. Domande M.A.D. 2021 - 2022 (MESSA A DISPOSIZIONE)
  19. PON Digital board

Pagina 1 di 4

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Succ
  • Fine

XHTML Strict |   CSS Livello 3 | WAI-AAA | RSS Feed Valid  | Accessibilità | privacy |  NoteLegali |  Webmaster

Istituto Comprensivo Statale di Codognè -  via M.Moras - 31013 Codognè (TV) -  C.F. 82004030266-tel. 0438/794706 - fax 0438/796656

 Copyright © 2013  - All Rights Reserved.

-- Email   TVIC84800R@istruzione.it  -- Posta Elettronica Certificata (pec)  --   TVIC84800R@pec.istruzione.it --

-- Sito realizzato da Mirko Labbri su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia nell’ambito del Progetto “Un CMS per la scuola”
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza  Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. --